Hell's Paradise
Jigokuraku
地獄楽
GENERE: Azione, drammatico, dark fantasy, shounen
ANNO: 2018
CASA EDITRICE: Shueisha, Jump Comics+
DISPONIBILITÀ: Edizioni BD, J-Pop
DISEGNATORE Yūji Kaku
Gabimaru, un ninja invincibile condannato a morte, riceve un'offerta dal boia Yamada Asaemon Sagiri: la grazia in cambio della ricerca dell'elisir dell'immortalità sull'isola di Shinsenkyo. Dopo il fallimento di precedenti spedizioni, lo shogunato invia un gruppo di condannati, ciascuno accompagnato da un boia del clan Yamada Asaemon, promettendo loro il perdono in caso di successo.
Giappone feudale : Gabimaru è il più temuto tra gli shinobi, un nome ereditato dal precedente possessore, acquisito attraverso un allenamento senza limiti; “Gabimaru l’arido“, viene chiamato così questo personaggio dai folti capelli bianchi e dallo sguardo inespressivo, completamente disinteressato da ciò che lo circonda e dalle emozioni di cui sembra essere privo.
Inizia con lui la prima pagina della storia, “Perchè non riesco a morire? Perchè non voglio farlo?” il primo momento in cui Gabimaru dubita di se stesso; da qui una sequenza di eventi in cui il boia e gli altri carnefici tentano di ucciderlo, ne il fuoco ne l’acciaio di una katana, nulla riesce a scalfirlo. Sagiri Yamada Asaemon una tagliateste della famiglia Yamada, storico clan di tagliateste, ha assistito ai vari tentativi e solo lei riesce a smuovere Gabimaru riuscendo a guardare a fondo in lui, fino a dove egli ancora non era arrivato; gli propone una via di salvezza dalla condanna a morte imminente (e/o dalla prigionia): recarsi con lei in una spedizione verso un’isola alla ricerca di un elisir che pare renda immortali, nel caso riuscisse a ritornare vivo e con l’elisir avrebbe ricevuto in cambio la piena assoluzione e la possibilità di tornare dalla sua unica ragione di vita, quella ragione appena scoperta dentro di lui, per la prima volta nella sua intera vita.
Prenderanno parte a questa impresa anche altri criminali ai quali è stata promessa la stessa possibilità di assoluzione, ognuno di essi sarà accompagnato da un boia. Ogni personaggio ha la sua storia e il suo spazio, ognuno ha la sua precisa e particolare caratterizzazione, ognuno attraversa un viaggio di rivoluzione interiore verso il proprio scopo, con tanti sacrifici fisici e mentali; non mancheranno i caduti e le perdite all’interno di un’isola dalla fitta vegetazione, abitata da particolari ed inquietanti figure, ma il vero pericolo sarà ancora più potente ed ambiguo.
Dalla metà in poi i volumi entrano molto nello specifico delle tecniche di combattimento e di utilizzo del “Tao” – una specie di energia interiore che alcuni sono in grado di utilizzare -; la lotta per la sopravvivenza e per la fuga dall’isola è il tema portante della narrazione, essa fa intersecare inconsuete alleanze, in un ambiente dove la priorità è restare in vita… c’è chi si sacrifica, chi si arrende, chi lotta e chi si adatta in una continua evoluzione.
Personalmente ho amato il personaggio Chobei Aza con la sua spavalderia e la sua forza bruta legate all’astuzia di chi ha dovuto imparare troppo presto a sopravvivere da solo sempre accompagnato dal peso della responsabilità di far sopravvivere suo fratello, Toma Yamada, la sua unica priorità (in alcuni momenti pare essere una sorella ma questo punto non viene mai chiarito, almeno io non ho capito diversamente). Questa parte potrebbe contenere spoiler: Chobei si adatta e si evolve ad ogni situazione, riesce a volgere a suo vantaggio anche la più disperata. Preferisce ferirsi o schierarsi dove capita, si butta dentro le varie situazioni senza farsi troppi problemi ma sempre con un unico obiettivo: ritrovarsi con Toma e salvarlo (ho amato tantissimo la parte del finale legata a lui, e l’ho trovata soddisfacente e in linea con l’inizio del suo percorso).
Gabimaru invece, nella sua semplicità, è un personaggio di cui ho apprezzato l’evoluzione e ovviamente il finale in cui abbiamo la possibilità di vedere ciò che avrebbe potuto essere fin dall’inizio della sua vita.
La serie manga termina in 13 volumi. La prima stagione della serie anime, che si può trovare sia su Netflix che su Crunchyroll, è stata realizzata dallo Studio Mappa: a Dicembre 2024 è stata annunciata l’uscita della seconda con un breve trailer prevista per Gennaio 2026.