eROTik i cinenauti recensioni film serie tv cinema

eROTik

eROTik
(Domiziano CRISTOPHARO, 2018)

eROTik, dal titolo e dalla sua scrittura si evince subito ciò che andremo a vedere: erotismo (erotik) e putrefazione (rot). In una sola espressione, il film sulla necrofilia più estremo che sia stato prodotto fino ad oggi. Domiziano Cristopharo ci racconta quindi una delle parafilie più disturbanti, intrecciandola con il cannibalismo, creando un’opera dotata di un forte charme estetico, di atmosfera cupa e decadente e di un regia che rasenta la perfezione.

Doll Syndrome i cinenauti recensioni film serie tv cinema

DOLL SYNDROME

DOLL SYNDROME
(Domiziano CRISTOPHARO, 2014)

Diretto dal cineasta romano Domiziano Cristopharo, Doll Syndrome è un film indipendente estremo e disturbante (scritto da Andrea Cavaletto) che parla del “male” visto attraverso la follia di un ex militare affetto da sindrome post traumatica da stress, autolesionista e feticista. Il fulcro della storia è il desiderio malato, che prova questo “orco”, di possedere sessualmente una ragazza mai vista prima ma che ha commesso l’errore di incrociare il suo sguardo e di rispondergli con un sorriso.

Il Grande Sonno i cinenauti recensioni film serie tv cinema

IL GRANDE SONNO

IL GRANDE SONNO
(Howard HAWKS, 1946)

Il detective privato Philip Marlowe si reca nell’abitazione dell’anziano generale Sternwood che lo ha contattato perchè scopra chi sta ricattando la figlia adolescente Carmen, ragazza piuttosto lasciva che pare abbia contratto dei debiti di gioco con un certo libraio di nome Geiger; Marlowe nell’occasione fa anche la conoscenza dell’altra figlia del generale, l’affascinante Vivian, con la quale, dopo un’iniziale freddezza, finirà per intrecciare una relazione sentimentale (…)