
JOLT - RABBIA ASSASSINA
JOLT - RABBIA ASSASSINA

GENERE: azione, thriller
ANNO: 2021
PAESE: USA
DURATA: 91 minuti
REGIA: Tanya Wexler
CAST: Kate Beckinsale, Jai Courtney, Stanley Tucci, Bobby Cannavale, Laverne Cox, Susan Sarandon
Jolt è un revenge movie diretto da Tanya Wexler e disponibile sulla piattaforma streaming Amazon Prime Video. Attingendo a piene mani da opere come John Wick, Hanna ed Atomica Bionda, seguiamo la vendetta di una donna, con grosse difficoltà nella gestione della rabbia, volta a vendicare la morte del suo fidanzato. Nulla di originale quindi, ma tanto tanto divertimento ed adrenalina.
Lindy è una bambina molto particolare, quando assiste ad ingiustizie le sale una rabbia talmente forte che non riesce a controllarla e diventa aggressiva e violenta. Crescendo la sua patologia peggiora, i genitori l’abbandonano ed ha inizio una lunga via crucis di case di cura, esperimenti e altri abbandoni. É sempre più vittima della sua incontrollabile natura violenta e della paura che essa suscita negli altri.
Uno spiraglio di vita normale glielo offre il suo psicologo, il Dottor Munchin, che progetta per lei un meccanismo a scariche elettriche che, attivato nei momenti di maggior stress, le fa superare i suoi impulsi. Una sera, in occasione di una cena al buio, conosce Justin, un distinto contabile che, per la prima volta in vita sua, la fa sentire amata ed accettata. Ma le belle storie sono destinate a svanire velocemente: improvvisamente l’uomo viene ritrovato morto. Il mondo le cade addosso ed inizia così la sua sanguinosa indagine per vendicare l’amato.

La protagonista quindi è una “John Wick donna” (come tante ce ne sono e tante ce ne saranno) rancorosa e perennemente incazzata interpretata da una Kate Beckinsale in grande spolvero capace di rivestire il suo personaggio di quell’aura irriverente e scanzonata che vi farà innamorare di Lindy rissa dopo rissa: è lei il vero motivo per cui vi divertirete per tutti i 90 minuti del film. Parrucca posticcia bionda e due occhi che fanno trasparire oltre alla rabbia anche le insicurezze di una donna che ha il folle bisogno di essere amata. Un personaggio complesso e affascinante, in costante bilico fra moralità ed eccesso.
Jolt si apre con un lungo prologo patinato che ci spiega la problematica da cui è affetta Lindy, un “Disturbo Esplosivo Intermittente”, e su come ha condizionato la sua intera vita; scelta per me discutibile, in primis perchè stilisticamente scollegato dal resto del lungometraggio e successivamente perchè avrei trovato più interessante creare ed alimentare un’alone di mistero sul passato del personaggio soprattutto in funzione del cliffanger conclusivo che lascia facilmente intuire come Jolt avrà almeno un seguito e si vocifera addirittura un’intero “universo” dedicato.