RAGAZZO DIVORA UNIVERSO
GENERE: drammatico, thriller, fantastico
ANNO: 2024
PAESE: Australia
DURATA: 7 episodi (miniserie tv)
DA UN’IDEA DI: Trent Dalton, John Collee
CAST: Simon Baker, Bryan Brown, Phoebe Tonkin, Anthony LaPaglia, Lee Tiger Halleyv, Travis Fimmel, Felix Cameron
Negli anni '80 a Brisbane in Australia, due fratelli, uno precoce e l'altro affetto da mutismo selettivo, si ritrovano a vivere un'odissea suburbana fatta di amore, catarsi, crescita personale e vendetta, dopo che la loro famiglia è stata devastata da un signore della droga.
Eli, un dodicenne residente nella periferia di Brisbane, affronta un’infanzia complicata: sua madre lotta con la tossicodipendenza, il patrigno è coinvolto nello spaccio di droga, mentre il padre, ossessionato da un incidente avvenuto anni prima, vive in isolamento e in lotta con l’alcol. Il fratello Gus, sebbene muto, si rivela l’unico affidabile sebbene esprima sé stesso solo attraverso gesti e parole scritte nell’aria e sembra dotato di poteri divinatori. Nonostante i mille problemi dovuti al degrado, gli adulti della famiglia non sono malvagi, ma brave persone costrette a vivere alla giornata nel tentativo di sopravvivere; a corollario i migliori amici di Eli sono Alex, un carcerato con il quale intrattiene un’amicizia epistolare, e l’ex detenuto Slim che in certi momenti agisce quasi come un padre. Questa situazione così precaria naufraga disastrosamente quando il patrigno spacciatore, Lyle, attira su di se l’ira di pericolosi criminali, guidati dal temibile Ivan Kroll. Entrato nuovamente nel mondo dello spaccio con l’intenzione di non far mancare nulla alla sua amata e ai suoi figliastri, commette l’errore di tagliare la droga per rivenderla poi di nascosto. Accompagnato dal fratello maggiore, Eli intraprende un lungo percorso tra periferie povere, criminalità, bullismo scolastico e prigioni, lottando contro traumi infantili e perseguendo il sogno di diventare giornalista. Il suo obiettivo principale è preservare la famiglia, proteggere i suoi cari e assumersi incarichi che un dodicenne non dovrebbe mai affrontare. Un tocco vagamente soprannaturale entra in gioco con un misterioso telefono rosso degli anni Ottanta, da cui Eli riceve insegnamenti di vita da una voce enigmatica.
Ragazzo divora universo, serie Netflix composta da sette episodi, è basata sul romanzo autobiografico di Trent Dalton e racconta alcuni eventi che hanno segnato la crescita e l’adolescenza dello stesso scrittore. Questa storia di degrado ci espone un’amara storia di adulti, attraverso lo sguardo “infantile” dei suoi due giovani protagonisti.
La serie rappresenta un crossover tra il coming of age e il dramma familiare, caratterizzato da un ambiente fortemente tossico. Inoltre, aggiunge elementi thriller, amicizia e giornalismo investigativo, temi complessi come il rapporto genitori-figli, quello tra fratelli, il bullismo scolastico, una storia d’amore insolita e i traumi infantili che si traducono in ripetuti sogni allucinati. Questa varietà di argomenti viene portata sullo schermo attraverso altrettante varietà di stili narrativi: a volte sembra di rivivere momenti in stile Goonies o Stand by Me con ragazzini che vivono avventure, altre volte ci immergiamo nei bassifondi delle periferie urbane alla Shameless, passiamo da visioni lynchiane come il telefono nel scantinato, a situazioni che evocano elementi tipici dei film live-action alla Disney, come scrivere parole nell’aria.
Nonostante questo mix di generi possa risultare a tratti destabilizzante e un po’ confusionario, il filo conduttore rimane sempre chiaro: lo spirito “salvifico” di Eli. Puntata dopo puntata vediamo il giovane protagonista impegnarsi al massimo per cercare di salvare o redimere sempre qualcuno: desidera salvare la madre, il patrigno, il padre, il fratello e, alla fine, anche sé stesso (e per fortuna!). Questo percorso però è estremamente arduo e costellato di ostacoli che il protagonista affronta con una determinazione fuori dal comune nonostante attraversi più di un momento di sconforto, l’amore verso il prossimo che lo anima è di una forza mai vista.
Ragazzo Divora Universo è dunque paragonabile ad una favola che ci insegna il potere del riscatto, la forza della seconda possibilità che è un diritto di chiunque. Ogni essere umano, se ha la volontà di farlo – e questo è ovvio – è capace di dare una svolta alla propria vita e cambiare il corso degli eventi. È un messaggio senza ombra di dubbio positivo, ma purtroppo nella realtà non è sempre così e la determinazione da sola non è sufficiente.