THE OLD GUARD
GENERE: azione, fantasy
ANNO: 2020
PAESE: USA
DURATA: 118 minuti
REGIA: Gina Prince-Bythewood
CAST: Charlize Theron, KiKi Layne, Marwan Kenzari, Luca Marinelli, Harry Melling, Van Veronica Ngo
The Old Guard è un film d’azione del 2020 con elementi fantasy targato Netflix. La trama è incentrata su quattro soldati dotati di un dono che li rende speciali e di conseguenza vittime di chi vorrebbe il loro potere per arricchirsi. La storia è liberamente tratta dall’omonimo fumetto di Greg Rucka (che è anche lo sceneggiatore), The Old Guard 1 - Fuoco d’apertura.
Marocco. Una task force di quattro soldati viene ingaggiata per una difficile missione: liberare e mettere in salvo una scuola di bambini rapiti dai guerriglieri e destinati al mercato nero. A guidare le operazioni è Andy (Charlize Theron) supportata dai suoi tre compagni ed amici di sempre, Booker (Matthias Schoenaerts), Nicky (Luca Marinelli) e Joe (Marwan Kenzari). Molto presto la missione si rivelerà solo una trappola con lo scopo di trarli prigionieri per via del “dono” che possiedono e che li rende speciali e quindi appetibili a chi vede in loro grandi fonti di denaro. Infatti è proprio un colosso farmaceutico, la Merrick, con a capo il giovane e cinico Steven Merrick (Harry Melling) che cercherà a tutti i costi di catturali per eseguire su di loro crudeli esperimenti medici e genetici che vanno ben oltre il senso etico di moralità.
The Old Guard svolge pienamente e con efficacia il suo compito, ovvero intrattenere. Nessun significato nascosto tra le righe, nessun concetto da decifrare ma solo puro e sano divertimento. Nella trama non c’è nulla di nuovo o mai visto, tutto scorre liscio, prevedibilmente banale ma messo in scena così bene che non ci si annoia comunque mai.
Gina Prince-Bythewood è regista principalmente di prodotti destinati al piccolo schermo e quando si è lanciata sul grande è sempre passata inosservata ma nel mondo della tv on demand ha probabilmente qualcosa da dire. Le perdono anche qualche sbavatura in fase di scrittura perchè in ogni caso con The Old Guard mi ha fatto trascorrere due ore piacevoli.
Tutto ruota intorno alla splendida ed eccezionale Charlize Theron che si conferma nuovamente interprete straordinaria anche nell’action più estremo e attrice poliedrica e versatile; i suoi sguardi, le sue espressioni, le sue movenze nei combattimenti sono una gioia per gli occhi. Proprio gli scontri fisici sono per me il fiore all’occhiello del film, sono perfetti, disegnano una danza a cui non si smetterebbe mai di assistere.
Un po’ scontata invece la solita domanda che ci viene posta: fino a che punto possono spingersi scienza e progresso? Qual è il confine, labile e sottile, con l’etica e la morale? The Old Guard non ci fornisce nessuno spunto particolare di riflessione e considerazione che non sia già stata detta e ridetta.
Dalle immagini post credits si deduce che ci sarà un sequel e se sarà in grado di intrattenere come questo capitolo lo attendo con interesse e curiosità. Ve lo consiglio se avete voglia di passare una serata senza impegnare troppo la mente godendo di un prodotto semplice ma accattivante.