ALIVE

ALIVE

Alive

アライブ

Alive i cinenauti recensioni film serie tv cinema manga anime

ALIVE

Alive

アライブ

GENERE:                      horror, psicologico, soprannaturale, drammatico, seinen

ANNO:                           1999

CASA EDITRICE:         Shueisha

DISPONIBILITÀ:          Star Comics

DISEGNATORE            Tsutomu Takahashi

"Alive" è un manga horror drammatico giapponese scritto da Tsutomu Takahashi e pubblicato nel 1999 da Shūeisha. La storia ruota attorno al protagonista Tenshu Yashiro, un individuo condannato a morte per omicidio che nel giorno delle sua esecuzione capitale riceve un'offerta per potersi salvare. In Italia, è stato rilasciato come un volume auto conclusivo dalla casa editrice Star Comics nel 2004.

Tenshu Yashiro è stato condannato a morte per aver ucciso i quattro criminali che avevano violentato la sua fidanzata e, successivamente, incapace a gestire il dolore provato, la sua stessa ragazza. Il giorno dell’esecuzione però viene contattato da due personaggi distinti, eleganti e dai modi decisi che gli offrono una possibilità di salvezza: se deciderà di andare con loro, potrà continuare a vivere. La scelta deve avvenire a scatola chiusa, il protagonista non sa a cosa andrà in contro. L’istinto alla sopravvivenza prevale e segue i misteriosi sconosciuti. Viene condotto, insieme ad un altro condannato, Gondo, in un grande edificio. Lui e il suo nuovo compagno vengono rinchiusi in una stanza dove possono avere di tutto (cibo, alcol, vestiti puliti, etc) tranne due cose: orologi e donne. Loro malgrado scopriranno di essere cavie di un crudele esperimento: i due uomini infatti hanno una vicina, una giovane donna separata da loro tramite una spessa lastra di vetro, tanto strana quanto provocante, posseduta da un terribile demone parassita.

Presto si chiederanno se la loro condanna a morte non sarebbe stata migliore del destino loro riservato.

“Alive” di Tsutomu Takahashi è una storia dark e per certi aspetti disturbante, fonde abilmente l’horror al soprannaturale e affronta temi di grande attualità come lo stupro, visto però attraverso gli occhi e il cuore non solo di chi ha vissuto in prima persona la violenza ma anche di chi gli è vicino, in questo caso Tenshu, il fidanzato. È superfluo dire come certi drammi distruggano non solo la vittima ma anche l’intero mondo di relazioni e di sicurezze che la circondano.

L’esplorazione della natura umana è quindi la vera protagonista del manga soprattutto in quelle situazioni dove “sopravvivere” è l’unica cosa che conta; ci troviamo davanti a personaggi come Gondo, violento e senza morale che si renderebbe autore dei crimini peggiori pur di soddisfare i suoi istinti più bestiali e alla sua antitesi, Tenshu, disposto addirittura a sacrificarsi.

“Alive” però non si ferma qui, ci parla di scelte, ci porta a riflettere sul valore e sulle conseguenze della vendetta e, con una profonda vena di pessimismo cosmico, ci mette davanti alla dura realtà: alla morte non si può sfuggire.

Alive i cinenauti recensioni film serie tv cinema manga anime

John il boia Ruth

Sono Gilberto, alias John il boia Ruth, la mente che ha dato forma a questo progetto. Nella vita mi occupo di web: dal marketing alla grafica, dalla progettazione di siti ai Social Network. Ne I Cinenauti ho voluto fondere il mio lavoro, che amo, con la mia più grande passione, il cinema. Prediligo gli horror, meglio se estremi e disturbanti, i thriller, i fantasy e i film d'azione. Insomma divoro qualsiasi cosa cercando di non farmi condizionare dai pregiudizi.