Cinema storico.
Un film storico è un opera cinematografica in costume che tratta fatti avvenuti nel passato e ambientati in un determinato contesto storico, ricreato con estrema precisione in modo da risultare credibile allo spettatore. La ricostruzione dell’ambientazione storica è la base fondamentale di questo genere cinematografico.
Gli avvenimenti storici vengono reinterpretati e romanzati per esigenze di copione al fine di rendere accattivante la sceneggiatura e lo scorrere della vicenda.
IL MESTIERE DELLE ARMI
(Ermanno OLMI, 2001)
Siamo nel 1526: Giovanni De’ Medici, detto delle Bande Nere dal nome delle sue truppe di mercenari, è un capitano di ventura al soldo dello Stato Pontificio incaricato di fermare l’avanzata dei Lanzichenecchi giunti in Italia con l’obiettivo di saccheggiare Roma.
IL PRIMO RE.
(Matteo ROVERE, 2018)
L’alba di Roma, il mito della fondazione della città eterna, la leggenda dei due fratelli Romolo e Remo narrata, nei toni dell’epicità barbara e della brutalità, da Matteo Rovere. Questo è cinema d’autore!