BLOG

Il Blog di cinema de "I Cinenauti"

Scriviamo di cinema con l’obiettivo di fornire spunti di riflessione e temi d’approfondimento.

nezuko kamado demon slayer i cinenauti recensioni film serie tv cinema

Nezuko Kamado: psicologia e femminismo nell’universo di Demon Slayer

Nezuko Kamado in Demon Slayer emerge come personaggio innovativo che sfida gli archetipi femminili giapponesi tradizionali pur mantenendo rilevanza culturale. La sua condizione di umana trasformata in demone rappresenta una dualità che rompe le convenzioni tipiche dello shōnen, offrendo una riflessione sulla condizione femminile nel Giappone sia tradizionale che moderno.

Approfondisci »
megaf prefestival i cinenauti recensioni film serie tv cinema

Il MEdia Green Art Festival sbarca a Pisa: cinema, musica e sostenibilità

Il 9 maggio a Pisa inizia il Prefestival del MEdia Green Art Festival con panel su cinema, musica e sostenibilità ambientale tenuti da professori universitari. Ospiti speciali: il regista Luca Severi con gli attori del film “I Racconti del Mare”. Il festival, nato a Pantelleria negli anni 2000 e ripreso da Sincrocult APS, propone un concorso di cortometraggi e eventi in sintonia col territorio. Disponibili convenzioni per chi viene da fuori città.

Approfondisci »
1485kHz (Se otto ore) i cinenauti recensioni film serie tv cinema

1485kHz | Se otto ore

Un cortometraggio che unisce l’inquietudine dell’horror alla denuncia sociale. Michele Pastrello ci porta in una casa isolata, tra psicofonia, entità malevole e il riflesso spietato di un mondo lavorativo disumanizzante. Un’esperienza intensa che va oltre il terrore, scavando nelle paure più profonde della nostra società.

Approfondisci »
Cosa-avete-fatto-a-solange i cinenauti recensioni film serie tv cinema

Anatomia di un sottogenere: il thriller “lolitesco”

All’interno del “thriller all’italiana” esiste un sottogenere specifico dove gli omicidi seriali non derivano da traumi infantili o motivi economici, ma sono invece collegati a vicende torbide che coinvolgono adolescenti minorenni. Queste giovani finiscono in reti di prostituzione e ricatto che tipicamente implicano insospettabili personaggi di alto rango sociale, rivelati come colpevoli solo nel finale del film.

Approfondisci »
attack on titan confronto neon genesis evangelion i cinenauti recensioni film serie tv cinema

Apocalisse e redenzione: il confronto tra i finali di Attack on Titan e Neon Genesis Evangelion

Attack on Titan e Neon Genesis Evangelion emergono come monumenti della narrazione apocalittica, due opere che, attraverso la lente del cataclisma imminente, esplorano le profondità dell’animo umano. Questo articolo analizza come i creatori abbiano forgiato conclusioni che, pur contemplando la devastazione quasi totale del genere umano, offrono letture diametralmente opposte sul significato di sacrificio, individualità e redenzione.

Approfondisci »
marte film festival prima edizione i cinenauti recensioni film serie tv cinema

Innovazione e cinema: al via la prima edizione del Marte Film Festival

Il Marte Film Festival è un evento cinematografico creato da giovani imprenditori e rivolto alle nuove generazioni di autori, registi e creativi che usano il cinema per raccontare il mondo e immaginare nuovi linguaggi espressivi. Organizzato da Marte Studios, una giovane e innovativa società di produzione e distribuzione cinematografica con sedi a Palermo e Roma, il festival si propone come piattaforma per valorizzare quei talenti che il sistema tradizionale spesso non riesce a riconoscere.

Approfondisci »
i cinenauti recensioni film serie tv cinema

[NOVITÀ TetroVideo] Marzo 2025

[NOVITÀ TetroVideo] Marzo 2025

Le release estreme, disturbanti e VM18 di Goredrome Pictures del mese di marzo 2025: The Degenerates (2021) di Jonathan Doe, CatCall: Omega Violence (2022) di Patrick Fortin, Station 0 (2022) di Günther Brandl e dell’horror antologico 6 Songs (2024).
I quattro titoli sono disponibili in edizioni numerate limitate Mediabook (con card e slipcase limitati al pre-order) insieme a T-Shirt o magneti.

Approfondisci »
bagman i cinenauti recensioni film serie tv cinema

Bagman: quando gli incubi d’infanzia diventano realtà

Bagman, il nuovo film horror diretto da Colm McCarthy, è arrivato nelle sale italiane il 23 gennaio. La pellicola, distribuita da Notorious Pictures, affronta il tema delle paure infantili e di come queste possano riemergere prepotentemente nell’età adulta, trasformandosi in veri e propri incubi.

Approfondisci »
Monitus i cinenauti recensioni film serie tv cinema

Monitus di Diego Carli: l’horror tra folklore e Natura

Se sei un appassionato di horror estremo, preparati per un’esperienza che ti farà rabbrividire: è stato rilasciato il trailer ufficiale di eROTik 2: The Beyond, il nuovo film horror che esplora i confini oscuri della necrofilia. Prossimamente sarà distribuito da TetroVideo, promettendo di portare al pubblico una visione intensa e sconvolgente.

Approfondisci »
Patsy Kensit i cinenauti recensioni film serie tv cinema

Le Attrici degli Anni ’90 – Patsy Kensit

Dagli scandali sentimentali alle luci della ribalta: Patsy Kensit, l’eterna ribelle del pop britannico che ha conquistato il cuore del pubblico fin da bambina. Da piccola star della pubblicità a icona degli anni ’80 con gli Eighth Wonder, passando per quattro matrimoni con rockstar e una carriera d’attrice in continua evoluzione. La sua vita è un romanzo che intreccia musica, cinema e amori turbolenti, compreso quello con Liam Gallagher degli Oasis. Scopri il percorso unico di una delle personalità più affascinanti dello show business britannico.

Approfondisci »

Non perderti i nostri consigli!

* Con l'invio della mia email autorizzo l'archiviazione, l'utilizzo dei miei dati e l'invio di newsletters da parte del sito "I Cinenauti".

Non inviamo spam e non intasiamo la tua casella di posta elettronica