Il mio viaggio a Calcutta
Riascoltando le canzoni di Calcutta non riesco a non tornare con la mente ad un viaggio di ormai alcuni anni fa. Con gli amici di una vita, decidemmo di andare…
Scriviamo di cinema con l’obiettivo di fornire spunti di riflessione e temi d’approfondimento.
Riascoltando le canzoni di Calcutta non riesco a non tornare con la mente ad un viaggio di ormai alcuni anni fa. Con gli amici di una vita, decidemmo di andare…
[NOVITÀ TetroVideo] Gennaio 2023. Due classici di John Carr in versione restaurata e il cult estremo di Domiziano Cristopharo, ecco cosa vi attende a gennaio nello store di TetroVideo.
Indieocracy, ovvero un viaggio nel cinema indipendente italiano dei “tempi d’oro”. Un nuovo inaspettato prodotto di Domiziano Cristopharo. Un docufilm che, attraverso le testimonianze dei protagonisti, ci fa rivivere le…
Ed Gein è stato un serial killer statunitense attivo negli anni ’50. Gein è diventato noto a livello internazionale per le sue atrocità, che includevano il cannibalismo e la creazione…
[NOVITÀ TetroVideo] Dicembre 2022. Avete già concluso i vostri disturbanti e sofferenti regali di Natale? No?! Benissimo! A dicembre TetroVideo e Goredrome vi mettono a disposizione titoli veramente importanti. Trattasi…
Ricordati di sorridere sempre. Il regista Simone Arrighi e lo sceneggiatore Sebastiano Tuccitto scrivono e realizzano questo intrigante cortometraggio thriller/horror che si ispira al famoso serial killer Jeffrey Dahmer e…
[NOVITÀ TetroVideo] Novembre 2022. Pre-order delle edizioni limitate mediabook dell’horror russo Visions of Suffering (2006) di Andrey Iskanov e di Hyde’s Secret Nightmare, l’horror porn (per la prima volta in…
LE TRE VITE DI DONATO BILANCIA. (Da un’idea di Pino CORRIAS – Scritto e diretto da Pino CORRIAS e Renato PEZZINI, 2022) “Le tre vite di Donato Bilancia” è un…
[NOVITÀ TetroVideo] Ottobre 2022. Pre-order di “3 Dead Trick or Treaters” di Torin Langen, “La notte della morte!” di Raphaël Delpard e “Mecanix” di Rémy M. Larochelle. Inolre sono in…
La scelta del film recensito oggi vuol essere soprattutto un omaggio alla musa di Russ Meyer, Kitten Natividad, scomparsa prematuramente pochi giorni fa. Liberamente ispirato al romanzo ‘Il gioiello delle…
In questi giorni ci ha lasciato un grande “occhio” dello scorso secolo, William Klein, fotografo che ammiro e continua fonte di ispirazione per chi, come me, si alimenta quotidianamente di…
È on line il trailer del nuovo film del prolifico e geniale regista Domiziano Cristopharo: Eldorado. Fa parte di una trilogia di film iniziata sull’isola di Gran Canaria. Potete visionarlo…
GLADBECK: RAPINA CON OSTAGGI (Volker HEISE, 2022) La mattina del 16 agosto 1988 due malviventi – il tedesco Hans Juergen Roesner e il polacco Dieter Degowski – assaltano una filiale…
“L’ultimo sonno” è un romanzo (scritto dalla talentuosa scrittrice, sceneggiatrice e fumettista Federica Bertellotti) che racchiude in se la potenzialità e l’ambizione per diventare un lungometraggio. Nei prossimi giorni verrà…
Un nuovo capitolo della collana “Tetromaniac” di TetroVideo sarà a breve disponibile in blu-ray. Si tratta di “Confessioni di una necrofila”, un erotic disturbing drama diretto da Domiziano Cristopharo e…
Emblemi di un paradigma sì colto e capace di dire qualcosa sulle dinamiche sociali ma allo stesso tempo perfettamente adatto alla fruizione di massa, Il Conformista e La Donna Della…
Finalmente on line il teaser del nuovo film del regista indipendente, e oramai direi amico de I Cinenauti, Domiziano Cristopharo: 4 Halloween. Potete visionarlo nell’articolo insieme a fotografie inedite.
“La tigre veste di nero”, il ritorno del thriller all’italiana. Ho avuto il piacere di fare una chiacchierata con Roberto Ricci, autore del soggetto e della sceneggiatura de “La tigre…
È stato definito “The Italian baron of bold, sensual and extreme horror”, è probabilmente il regista indie italiano più prolifico e geniale. Ma non è solo questo… nella sua arte…
“indiecinema.it” non è una semplice piattaforma streaming di cinema indipendente, è molto di più. È un contenitore in grado di soddisfare sia le esigenze del cinefilo più evoluto che la…
Dario Argento – The Exhibit. Finalmente è diventata realtà la mostra dedicata al maestro del cinema che tutti ci invidiano, Dario Argento. L’evento sarà visibile dl 6 Aprile 2022 fino…
Gli anni novanta si aprono con i Mondiali italiani delle “notti magiche” (slogan ripreso da Paolo Virzì per intitolare un suo lavoro del 2018 che parte da quell’estate inebriante, col…
Il trionfo della Nazionale di Bearzot ai Mondiali del 1982 è un evento straordinario non solo dal punto di vista sportivo, poichè la sua onda si riverbera su un Paese…
Arrivano i favolosi anni sessanta con una prepotente crescita economica che traina anche il nostro cinema sul tetto del mondo: la “macchina” produttiva – composta da solidi artigiani ai quali…
“Gli italiani perdono le partite di calcio come se fossero guerre e perdono le guerre come se fossero partite di calcio”: in questo aforisma attribuito a Winston Churchill si cela…
Ieri ho visto il mio primo film di Lynch. È stato un battesimo solitario, devo dire, vissuto in un silenzio quasi tombale (non solo nella sala ma anche fuori: avvolgeva…
“Il nome del padre” è un documentario diretto da Paola Settimini, Daniele Ceccarini e Mario Molinari che da voce alla storia di Udo Sürer e al suo coraggio. Dopo esser…
Abbiamo intervistato Luigi Pastore, figura di riferimento nel mondo del cinema indipendente italiano. Abbiamo parlato di lui e dei suoi grandi progetti: la piattaforma streaming Vodbox.it e l’Italian Horror Fest.
Theodor Robert Bundy, detto Ted, classe 1946. Responsabile dell’uccisione di più di trenta giovani donne ( ma il numero esatto non si conosce, si pensa che sia persino maggiore di…
BAVA PUZZLE (Daniele CECCARINI, Paola SETTIMINI, Francesco TASSARA, 2018) Esistono pochi personaggi in grado di innovare un genere attraverso il loro stile e la loro visione: uno di questi risponde…
PER HORROR INTENDO… (Paola SETTIMINI, 2021) In un periodo cinematograficamente molto povero, nel quale sembra esserci poco spazio soprattutto per le produzioni indipendenti, è una boccata di ossigeno, oltre che…
Che legame esiste tra il celebre attore americano Kurt Russell, il film di Quentin Tarantino “The Hateful Eight” di cui è protagonista e l’azienda Mastro de Paja, eccellenza italiana nella…
Alla fine degli anni ‘90 il cinema horror americano era in crisi, diversi autori molto in voga negli anni ’80faticavano a trovare spazio in patria, persino il padre del new…
THE LEGEND OF SWEE’PEA (Benjamin MAY, 2015) Leggendo del tragico omicidio-suicidio che pochi giorni fa ha coinvolto l’ex giocatore professionista di football americano Philip Adams in Sud Carolina, mi sono…