CONCORDE AFFAIRE ’79
CONCORDE AFFAIRE ’79
(Ruggero DEODATO, 1979)
In un’epoca nella quale il volo supersonico appariva il futuro certo dell’aviazione civile, diversi film si occuparono del primo (ed ultimo, ad oggi) aeromobile di questo tipo in servizio su larga scala, il franco-britannico Concorde. Va ricordato come in realtà il contemporaneo Tupolev TU-144 sovietico, molto simile nell’aspetto all’omologo occidentale, ma più grande e più veloce, esordì qualche mese prima del Concorde, di esso però ci si scordò presto visto che fu poco più di un aeroplano dimostrativo, che venne rapidamente ritirato dal servizio a causa di una autonomia d’esercizio ancora più bassa di quella, già non da primato, del velivolo anglo-francese e, soprattutto, perché affetto da gravi problemi di instabilità a bassa velocità, che sfociarono in un paio di incidenti molto seri.