Tiziano Terzani il viaggio della vita i cinenauti recensioni film serie tv cinema

TIZIANO TERZANI: IL VIAGGIO DELLA VITA

TIZIANO TERZANI: IL VIAGGIO DELLA VITA
(Mario ZANOT, 2023)

Giornalista, scrittore, viaggiatore, uomo di passioni forti ma anche di pace e di spiritualità: Tiziano Terzani è stato tutto questo e molto altro ancora, come ci illustra l’interessante documentario del regista Mario Zanot (il quale nel 2004 aveva già prodotto Anam, Il Senza Nome, ultima intervista di Terzani prima della sua scomparsa) distribuito da Wanted Cinema.

L'immaginario “POP” del Mostro di Firenze i cinenauti recensioni film serie tv cinema

L’immaginario “POP” del Mostro di Firenze

Che il “Mostro di Firenze” in senso lato sia ormai diventato un fenomeno “pop” è cosa assodata, e questo ben al di là delle intenzioni dello stesso autore materiale dei delitti il quale, nel suo delirio narcisistico, indubbiamente cercò una ribalta, creandosi il “personaggio” del giustiziere e poi traendo linfa dall’angoscia che le sue gesta, amplificate da giornali e tv dell’epoca, provocavano nell’opinione pubblica (…)

Andrea Purgatori i cinenauti recensioni film serie tv cinema

Andrea Purgatori, vita di un’eccellenza italiana

Scrittore, giornalista e narratore poliedrico, Andrea Purgatori è una figura eclettica nel panorama culturale italiano. Con la sua straordinaria capacità di tessere storie coinvolgenti e toccanti, ha conquistato il cuore di molti lettori e spettatori. Attraverso la sua carriera, caratterizzata da un’incredibile versatilità, Purgatori ha saputo spaziare dal giornalismo alla letteratura, dal cinema alla televisione.

Debris documentary TetroVideo luglio 2022 i cinenauti

[NOVITÀ TetroVideo] Luglio 2023

[NOVITÀ TetroVideo] Luglio 2023.

Con TetroVideo, questo mese arrivano, in home video, tre film horror estremi sottotitolati in italiano. Dal 10 luglio infatti, sui siti ufficiali TetroVideo e Goredrome Pictures, sarà attivo il pre order delle Limited e Standard Edition di Debris Documentar (Germania – 2012) di Marian Dora; Más Carnaza (Spagna – 1997) di Sergio Blasco; Tapes of Death Collection, una raccolta di 4 film antologici extreme (Tapes of Death, Nekrology, Snuff Video e Dark Mixtape).

i cinenauti recensioni film serie tv cinema Trigun Stampede

TRIGUN STAMPEDE

TRIGUN STAMPEDE

Il 7 gennaio 2023 lo Studio ORANGE, uno dei migliori studi 3D-CGI nel sol levante, ha rilasciato sulle tv del Giappone (e in streaming su Crunchyroll nel resto del mondo) la nuova incarnazione delle avventure del “Tifone Umanoide” Vash the Stampede, “TRIGUN STAMPEDE”. Basato sull’opera scritta da Yasuhiro Nightow, TRIGUN STAMPEDE non è un remake della straordinaria (e purtroppo filler) serie del ‘98 e neanche un adattamento del cosiddetto “TRIGUN Maximum”, bensì un reboot. Infatti la serie presenta a noi un Vash parecchio diverso da chi si sintonizzò su MTV per vivere le disavventure dell’uomo dalla taglia di sessanta miliardi di doppi dollari (Avete sentito bene, 60 miliardi) in un mondo ispirato ai più famosi spaghetti western, ma andiamo ad osservare un pò nel dettaglio questa nuova incarnazione del franchise.

inception nolan cinenauti gilberto gibba tortora cinema serie tv recensioni film

Inception, una dolce, finta realtà

Avete mai pensato che la realtà che viviamo e sperimentiamo tutti i giorni non sia nient’altro che un’illusione, una finzione generata dal nostro subconscio? Questa è la domanda su cui si basa Inception, film del 2010 diretto da Christopher Nolan.

Gli studenti Arianna Antonioli, Enea Azzola, Benedetta Corsi, Lucrezia Rossi, Giovanni Servalli della 3^ B del Liceo Scientifico Amaldi di Alzano Lombardo ci propongono una brillante lettura del film in chiave filosofica, passando da Eraclito e Parmenide per arrivare al “Mito della Caverna” di Platone.

LYNCH/OZ: David Lynch i cinenauti recensioni film serie tv cinema

LYNCH/OZ

LYNCH/OZ (Alexandre O.PHILIPPE, 2022)

Scritto e diretto dal ginevrino Alexandre O. Philippe questo documentario punta a contestualizzare da varie angolature la profonda influenza esercitata dal film Il Mago Di Oz, diretto da Victor Fleming nel 1939, in particolare sulla produzione di David Lynch ma anche, più in generale, sul cinema americano tout court; l’opera è strutturata in sei segmenti all’interno dei quali altrettanti addetti ai lavori – accompagnando, in qualità di voci narranti, un collage di immagini di repertorio -, discutono il tema proponendo le loro chiavi di lettura.

Abomination collection TetroVideo Goredrome i cinenauti recensioni film serie tv cinema

[NOVITÀ TetroVideo] ABOMINATION COLLECTION

[NOVITÀ TetroVideo] Abomination Collection

Abomination Collection, collana extreme ideata e distribuita da Goredrome Pictures. Accompagnata da un cofanetto con l’artwork esclusivo di Shin Nagai, la Abomination Collection raccoglie 14 film extreme di cui, gli altri 12, saranno annunciati nei prossimi mesi. [articolo in costante aggiornamento]