Una storia vera i cinenauti recensioni film serie tv cinema

UNA STORIA VERA

UNA STORIA VERA
(David LYNCH, 1999)

Il mio rapporto con il cinema di David Lynch è a dir poco ondivago, se ho apprezzato molti dei suoi film, soprattutto quelli meno recenti, non ho però amato troppo i momenti nei quali si è lasciato andare ad acrobazie registiche e giochetti intellettuali fini a se stessi, cosa che, negli ultimi suoi lavori è accaduta troppo spesso. Fa eccezione ‘Una storia vera’…

The Legend of Swee' Pea i cinenauti recensioni film serie tv cinema

The legend of Swee’Pea

THE LEGEND OF SWEE’PEA
(Benjamin MAY, 2015)

Leggendo del tragico omicidio-suicidio che pochi giorni fa ha coinvolto l’ex giocatore professionista di football americano Philip Adams in Sud Carolina, mi sono venuti in mente casi più o meno analoghi nello sport americano, da quello più noto, che coinvolse Aaron Hernandez, ad altri, non meno tragici, come quelli di Jovan Belcher (suicida dopo aver ucciso la fidanzata), Steve McNair (vittima della compagna, che poi si tolse la vita), Brian Williams (alias Bison Dele, uccisoinsieme ad altre due persone, probabilmente, dal fratello, che poi si provocò una volontaria overdose da insulina qualche tempo dopo).

i cinenauti recensioni film serie tv cinema

HAMMAMET

HAMMAMET
(Gianni AMELIO, 2020)

Chiamato a girare un film che analizzava il rapporto tra Garibaldi e la figlia, Gianni Amelio ha proposto alla produzione una modernizzazione del contesto, mantenendo però il focus del racconto su un difficile rapporto genitoriale, l’idea avuta dal regista è la ragione principale del successo di ‘Hammamet’ e, nel contempo, la sua maledizione. Le vicende sono romanzate e nessuno nel film viene chiamato col proprio nome reale, la scelta è spiegabile in molti modi, dal tentativo di restare il più possibile neutrale rispetto agli eventi al non voler rischiare problemi giudiziari, ma gran parte dei protagonisti è comunque perfettamente identificabile.