i cinenauti recensioni film serie tv cinema Babylon

BABYLON

BABYLON
(Damien CHAZELLE, 2022)

Siamo nel 1926: nella villa di un dirigente della Kinoscope, Don Wallach, si svolge una festa all’insegna degli eccessi; Manuel Torres, facchino messicano incaricato di trasportare sul luogo un elefante, e l’aspirante starlette Nellie LaRoy riescono ad imbucarsi dopo aver fatto reciproca conoscenza; uno dei partecipanti è il divo Jack Conrad, mentre tra gli orchestrali che allietano il baccanale spicca il talento del trombettista di colore Sidney Palmer; l’ambigua Fay Zhu, intanto, si esibisce in una performance lasciva…

Cogan Killing Them Softly i cinenauti recensioni film serie tv cinema

COGAN – KILLING THEM SOFTLY

COGAN – KILLING THEM SOFTLY
(Andrew DOMINIK, 2012)

Siamo nel 2008 in piena crisi dei “subprime” e mentre sta entrando nel vivo la campagna per le elezioni presidenziali: Johnny Amato, detto “lo Scoiattolo”, architetta un colpo ai danni della bisca clandestina gestita da Markie Trattman, contando sul fatto che la mafia darà la colpa dell’accaduto a quest’ultimo in quanto recidivo; il piano, nonostante la poca affidabilità dei due balordi reclutati da Amato, fila via senza intoppi, causando il blocco delle attività illegali e un conseguente danno economico; la “cupola” allora ingaggia il killer Jackie Cogan perchè vada in città e sistemi la faccenda… (…)

i cinenauti recensioni film serie tv cinema c'era una volta ad hollywood

C’ERA UNA VOLTA… A HOLLYWOOD

C’ERA UNA VOLTA A… HOLLYWOOD
(Quentin TARANTINO, 2019)

Pellicola difficile da collocare nella filmografia di Tarantino, dopo due western consecutivi (uno di troppo, a mio modesto avviso), Tarantino si sposta alla fine degli anni ’60, nella città in cui è cresciuto, Los Angeles, costruendo una storia che parla di cinema, di attori e, in definitiva, anche di sé stesso. Un film di rottura, quindi, come anni fa lo fu ‘Jackie Brown’, un nuovo inizio, forse, se si tiene conto che secondo quello che ha sempre dichiarato il regista americano, questo sarebbe il suo penultimo film.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema Once upon a time in Hollywood

C’ERA UNA VOLTA… A HOLLYWOOD

C’ERA UNA VOLTA A… HOLLYWOOD
(Quentin TARANTINO, 2019)

Siamo nel febbraio del 1969 e l’attore Rick Dalton (interpretato dal bravissimo Leonardo Di Caprio con un ampio spettro di registri e di sfumature) si trova ad un bivio; protagonista di una serie tv western di successo alla fine degli anni cinquanta, sta ora provando, con scarsa fortuna, a fare il grande salto verso il cinema; i tempi stanno cambiando (avanza il movimento della New Hollywood, con la sua differente visione), la parte del cattivo ormai è inflazionata, così un agente (Al Pacino) gli propone di spostarsi in Italia per girare qualche “spaghetti western”, il genere allora in voga dopo l’exploit di Sergio Leone…