Antrum i cinenauti recensioni film serie tv cinema

ANTRUM

ANTRUM
(David AMITO, Michael LAICINI, 2018)

‘Antrum – il film maledetto’ non è necessariamente un film originale, né risulta memorabile dal punto di vista tecnico, ma è indubbiamente provvisto di un certo fascino, dovuto sia all’intrigante idea di partenza, sia alla sua particolare struttura narrativa. Produzione canadese del 2018, il film incornicia all’interno di due brevi segmenti in stile documentaristico (ma sarebbe più opportuno dire falso documentaristico, perché non c’è nulla di reale in quello che viene raccontato), una pellicola, che si intitola semplicemente ‘Antrum’, presentata con colori sbiaditi e frequenti salti di fotogramma, per farla sembrare un 35 mm danneggiato,riscoperto dopo anni di oblio.

3 dead trick or treaters i cinenauti recensioni film serie tv cinema

3 DEAD TRICK OR TREATERS

3 DEAD TRICK OR TREATERS
(Torin LANGEN, 2016)

3 Dead Trick or Treaters è un film indipendente composto da 3 episodi diretto da Torin Langen. Come si può facilmente dedurre dal titolo sono tutte storie legate ad Halloween e alle sue tradizioni. L’opera è distribuita da TetroVideo.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema Van Helsing

VAN HELSING

VAN HELSING
(Da un’idea di Neil LABUTE, 2016-2021)

Van Helsing è una serie tv ideata da Neil LaBute ed ispirata alla graphic novel Helsing della casa editrice Zenescope Entertainment. La protagonista è Vanessa Van Helsing, discendente di Abraham Van Helsing, che dopo tre anni di coma torna cosciente e si ritrova in un mondo post apocalittico dominato dai vampiri. Toccherà a lei ristabilire l’ordine e riconsegnare il mondo agli uomini dopo averlo ripulito dai succhia sangue. La serie è composta da 5 stagioni disponibili su Netflix.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema Mortal Kombat 2021

MORTAL KOMBAT (2021)

MORTAL KOMBAT
(Simon MCQUOID, 2021)

Il regno di Outworld ha vinto il torneo annuale di Mortal kombat contro i rappresentanti della Terra per 9 volte di seguito, la decima vittoria consecutiva significherebbe, da regolamento, l’annessione della Terra al regno di Outworld stesso. Lo stregone Shang Tsung, che comanda il manipolo di Outworld, invia i suoi sgherri, comandati dall’imbattibile ninja Subzero, a cercare i combattenti selezionati per rappresentare la Terra ed ucciderli, per avere la certezza assoluta di vincere il torneo.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema Martyrs horror estremi vm18

MARTYRS

MARTYRS
(Pascal LAUGIER, 2008)

La piccola Lucie viene segregata e torturata per un anno; grazie ad un caso fortuito riesce a fuggire dalla sua prigione ma a causa dello shock deve trascorrere un periodo di ricovero in un istituto psichiatrico dove diventa amica di un’altra bambina, Anna; Lucie confida alla compagna di stanza di essere continuamente tormentata dalla visione di un essere mostruoso dalle fattezze femminili che la aggredisce, ma non vuole rivelare nulla del periodo passato in mano ai suoi aguzzini.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema Slasher

SLASHER

SLASHER
(Da un’idea di Aaron MARTIN, 2016 – in corso)

Slasher, ideata da Aaron Martin, è una serie tv antologica canadese di tre stagioni (ne esiste anche una quarta, l’ultima, ma non è ancora stata trasmessa in Italia) che si presenta già da sola dal titolo: tutte le storie sono caratterizzate da un feroce e crudele serial killer. Ogni storia rappresenta una variazione sul tema ma i protagonisti indiscussi sono sempre e solo loro: sanguinosi (molto!) omicidi e suspence.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema La tempesta del secolo

LA TEMPESTA DEL SECOLO

LA TEMPESTA DEL SECOLO
(Da un’idea di Stephen KING, 1999)

La tempesta del secolo è una mini serie tv horror/fantastica scritta da Stephen King e composta da una sola stagione di 3 puntate per una durata di circa quattro ore. Successivamente lo scrittore convertì la sceneggiatura, senza modificarne la trama in romanzo. Prodotta nel 1999 dalla ABC è attualmente disponibile su Amazon Prime Video.

Enemy cinenauti recensioni film serie tv cinema thriller

ENEMY

ENEMY
(Denis VILLENEUVE, 2013)

Il regista canadese Denis Villeneuve si è ormai affermato da qualche anno a Hollywood dirigendo progetti situati nel campo del thriller/noir (Prisoners e Sicario) e della fantascienza “adulta” (Arrival, il tanto discusso sequel Blade Runner 2049 e ora una nuova versione di Dune)…