Eli Wallach Tuco i cinenauti recensioni film serie tv cinema il buono il brutto il cattivo

IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO

IL BUONO, IL BRUTTO, IL CATTIVO (Sergio LEONE, 1966)

Uscito nei cinema nel 1966, “Il Buono, il Brutto, Il Cattivo” è il terzo capitolo della “Trilogia del Dollaro” di Sergio Leone nonché la summa del genere Spaghetti Western ed opera miliare della storia del cinema. Sullo sfondo della Guerra di Secessione Americana, tre pistoleri intrecciano i loro destini nella ricerca di 200.000 dollari sepolti in un qualche cimitero ai margini del deserto.

Il giorno della civetta i cinenauti recensioni film serie tv cinema

IL GIORNO DELLA CIVETTA

IL GIORNO DELLA CIVETTA
(Damiano DAMIANI, 1968)

“Il giorno della civetta” è un film drammatico girato nel 1968 e diretto da Damiano Damiani. La trama segue fedelmente quella dell’omonimo romanzo di Leonardo Sciascia ed è incentrata sulle indagini del capitano dell’Arma Bellodi che cerca di risolvere un caso di omicidio commesso in un piccolo paese siciliano controllato dalla mafia.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema Per qualche dollaro in più

PER QUALCHE DOLLARO IN PIù

PER QUALCHE DOLLARO IN PIù
(Sergio LEONE, 1965)

“Per qualche dollaro in più” (1965) è il secondo capitolo della cosiddetta “Trilogia del Dollaro” di Sergio Leone, che include anche il precedente “Per un pugno di dollari” e il successivo “Il buono, il brutto, il cattivo”. È interpretato da Clint Eastwood, Lee Van Cleef e Gian Maria Volontè e appartiene al genere “spaghetti western”. Riprende le tematiche e lo stile del predecessore portandole però ad un livello superiore. La trama gira intorno alla rivalità tra due bounty killer entrambi intenzionati a catturare un feroce bandito insieme alla sua banda e al ricco bottino che custodisce.

Per un pugno di dollari i cinenauti recensioni film serie tv cinema

PER UN PUGNO DI DOLLARI

PER UN PUGNO DI DOLLARI
(Sergio LEONE, 1964)

Parlare di “Per un pugno di dollari”, primo capitolo de “La trilogia del dollaro”, non è facile… si potrebbe scrivere che è un film western diretto da Sergio Leone, un cult, il film che ha ridisegnato i canoni del genere, che ha lanciato Clint Eastwood, etc… etc… ma la verità è che per quanto si scriva non si riuscirà mai a descrivere la grandezza di quest’opera.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema Ricordati di sorridere sempre

“Ricordati di sorridere sempre”

Ricordati di sorridere sempre. Il regista Simone Arrighi e lo sceneggiatore Sebastiano Tuccitto scrivono e realizzano questo intrigante cortometraggio thriller/horror che si ispira al famoso serial killer Jeffrey Dahmer e al mondo della fotografia. Un piccolo gioiellino che saprà farsi amare e al quale auguriamo il successo che si merita. Scopriamolo insieme.

Eldorado i cinenauti recensioni film serie tv cinema

ELDORADO

ELDORADO
(Domiziano CRISTOPHARO, 2022)

Con Eldorado il più geniale tra i registi indipendenti, Domiziano Cristopharo, ci accompagna in un road movie attraverso gli aridi paesaggi di Gran Canaria alla scoperta dei segreti alchemici e dei riti del folklore profondamente radicati in questa terra così affascinante. Seguiamo quindi l’avventura solitaria di un uomo che, ripercorrendo le orme di chi lo ha preceduto, si immerge totalmente in un mondo mistico alla ricerca del mito dell’oro. Dove lo condurrà il suo viaggio?

At the End of the Day Un giorno senza fine i cinenauti recensioni film serie tv cinema

AT THE END OF THE DAY – UN GIORNO SENZA FINE

AT THE END OF THE DAY – UN GIORNO SENZA FINE
(Cosimo ALEMÀ, 2010)

Sorprendente thriller- horror di produzione italiana, diretto con mano ferma da Cosimo Alemà, esordiente sul grande schermo ma con un passato importante nel settore dei videoclip musicali, ‘Un giorno senza fine’, girato originariamente in inglese, ha ambientazione e respiro internazionali ed un cast composto esclusivamente da attori stranieri, in gran parte poco conosciuti, guidato dall’eccellente Michael Lutz nel ruolo dello ‘zio’. Pur non contestualizzando mai la vicenda nel tempo e nello spazio, il film si ispira ad un episodio avvenuto (a quanto si dice nei titoli di testa) negli USA, nel 1992.