Justine i cinenauti recensioni film serie tv cinema

JUSTINE

JUSTINE
(Alex HERNANDEZ, 2022)

Diretto dal regista messicano Alex Hernández e presentato da Domiziano Cristopharo, Justine è un film erotico estremo e disturbante che si ispira al romanzo “Justine o le disavventure della virtù” (1791) dello scrittore francese Donatien-Alphonse-François de Sade. Può la virtù restare integra davanti alla perversione di un piacere estremizzato? Può la sofferenza essere essa stessa piacere (sessuale)? Fin dove si può spingere la corruzione di una mente pura nel momento in cui inizia a marcire?

La Perdicion i cinenauti recensioni film serie tv cinema

LA PERDICION

LA PERDICION
(Domiziano CRISTOPHARO, 2021)

“La perdicion” è un film drammatico con momenti di horror estremo diretto dal noto regista indipendente Domiziano Cristopharo; è il secondo capitolo della “Trilogia dell’Isola” (film girati interamente alle Canarie, il primo è “Eldorado”) e ruota intorno al significato bivalente che il termine “perdicion” ha in spagnolo: destino e rovina. Benvenuti dunque in questo viaggio disturbante attraverso passione e solitudine, dolore e distruzione. Dopo l’annientamento è possibile rinascere?

Eldorado i cinenauti recensioni film serie tv cinema

ELDORADO

ELDORADO
(Domiziano CRISTOPHARO, 2022)

Con Eldorado il più geniale tra i registi indipendenti, Domiziano Cristopharo, ci accompagna in un road movie attraverso gli aridi paesaggi di Gran Canaria alla scoperta dei segreti alchemici e dei riti del folklore profondamente radicati in questa terra così affascinante. Seguiamo quindi l’avventura solitaria di un uomo che, ripercorrendo le orme di chi lo ha preceduto, si immerge totalmente in un mondo mistico alla ricerca del mito dell’oro. Dove lo condurrà il suo viaggio?

The Obsessed i cinenauti recensioni film serie tv cinema

THE OBSESSED

THE OBSESSED
(BAD TRIP Bros, 2019)

Diretto dalla Bad Trip Bros (ovvero Domiziano Cristopharo, Jacopo Tomassini ed Iva Cakalli) The Obsessed è un body horror estremo e disturbante ispirato alla storia vera di Ricardo Lopez, il famoso stalker della cantante Bjork. Mai un film è riuscito ad addentrarsi così nell’intimo e nel profondo di un animo malato.

Confessioni di una necrofila tetromaniac i cinenauti recensioni film serie tv cinema

CONFESSIONI DI UNA NECROFILA

CONFESSIONI DI UNA NECROFILA (aka “TetroManiac: Confessions of a Necrophile Girl”)
(Domiziano CRISTOPHARO, 2021)

“Confessioni di una necrofila” è il nuovo capitolo della collana “TetroManiac” di TetroVideo dedicata alla rivisitazione dei fatti di cronaca nera legati ai più famosi serial killer e psicopatici della storia. Siamo di fronte a opere di cinema estremo narrate dal talentoso regista italiano Domiziano Cristopharo. Questo capitolo della serie è liberamente ispirato alla storia vera della necrofila americana Karen Greenlee.

Larva Mental i cinenauti recensioni film serie tv cinema

LARVA MENTAL

LARVA MENTAL
(Mikel BALERDI, 2020)

Larva Mental, film d’esordio dell’extreme body artist Mikel Balerdi, è un’opera che, se avrete il coraggio di vedere, lascerà un segno nella vostra psiche. Estremo, blasfemo fino all’inverosimile, cruento e crudele è un susseguirsi di immagini che letteralmente “sputano in faccia” alla religione e al senso della vita offendendo la vostra morale. Ad oggi il prodotto più disturbante che abbia mai visto.

Red Krokodil i cinenauti recensioni film serie tv cinema

RED KROKODIL

RED KROKODIL
(Domiziano CRISTOPHARO, 2012)

Red Krokodil è un film diretto da Domiziano Cristopharo che mette in scena il dramma della distruzione fisica del corpo, che corre di pari passo con quella psicologica, come conseguenza dell’abuso di droghe. Un gioiello di cinema indipendente che ha fatto parlare di se anche ai David di Donatello dell’edizione 2013/2014. Rappresenta il capitolo “Purgatorio” della trilogia dedicata dal regista ai mondi ultraterreni.