61 scorecard killer i cinenauti recensioni film serie tv cinema

61 – SCORECARD KILLER

61- SCORECARD KILLER
(Domiziano CRISTOPHARO, Poison ROUGE, 2021)

Lo aspettavamo da tempo e finalmente ecco “61 – SCORECARD KILLER”, il terzo capitolo della collana TetroManiac distribuita da TetroVideo, serie di film dove il cineasta Domiziano Cristopharo, qui affiancato da Poison Rouge, reinterpreta alcuni momenti delle vite di famosi serial killer. In questa pellicola estrema e disturbante vedremo all’opera Randy Steven Kraft, siete pronti a soffrire?

Kyashan il ragazzo androide i cinenauti recensioni film serie tv cinema manga anime

KYASHAN – IL RAGAZZO ANDROIDE

KYASHAN – IL RAGAZZO ANDROIDE

Un ragazzo sacrifica la sua umanità per salvare il mondo. Kyashan è un androide dalle sembianze umane che lotta per salvare il genere umano dalla tirannia di un gruppo di robot malvagi. La serie, creata da Tatsuo Yoshida, prodotta dalla Tatsunoko e composta da 35 episodi, è ambientata in un futuro distopico ed esplora temi profondi e significativi, come la lotta tra il bene e il male e la tematica ambientale, rendendolo tutt’oggi un anime estremamente attuale.

Killers of the flower moon i cinenauti recensioni film serie tv cinema

KILLERS OF THE FLOWER MOON

KILLERS OF THE FLOWER MOON (Martin SCORSESE, 2023)

Killers of the Flower Moon è un film diretto da Martin Scorsese adattamento cinematografico del saggio “Gli assassini della terra rossa” scritto da David Grann, a sua volta tratto da fatti realmente accaduti. La storia è ambientata negli anni ’20 del XX secolo, in Oklahoma. La scoperta del petrolio nelle terre della tribù Osage ha reso i membri di questa comunità tra le persone più ricche al mondo. Tuttavia, questa ricchezza ha attirato l’attenzione di molti, tra cui criminali e uomini d’affari senza scrupoli.

The believer i cinenauti recensioni film serie tv cinema

THE BELIEVER

THE BELIEVER
(Harry BEAN, 2001)

The Believer è un film drammatico del 2001 diretto da Henry Bean e interpretato da Ryan Gosling, Billy Zane, Theresa Russell e Summer Phoenix. Il film racconta la storia di Daniel Balint, un giovane ebreo di New York che si unisce a un gruppo neonazista. Balint è un brillante studente di teologia ebraica, ma è anche un convinto antisemita. La sua appartenenza al gruppo neonazista lo porta a un conflitto interiore tra la sua identità ebraica e le sue convinzioni antisemite.

Alive i cinenauti recensioni film serie tv cinema manga anime

ALIVE

A CENA CON LA STREGA
(Rumiko TAKAHASHI, 2019)

Rumiko Takahashi ci guida, con il suo umorismo e la sua eleganza, in una serie di storie che ci parlano del sopraggiungere della vecchiaia, dei diversi modi di affrontare il distacco dal lavoro, del mutare delle relazioni affettive e delle aspettative per il futuro.

Irish crime i cinenauti recensioni film serie tv cinema

IRISH CRIME

IRISH CRIME
(Da un’idea di Christian SCHILLER e Marianne WENDT, 2019)

Thriller tedesco si svolge nella pittoresca città di Galway, in Irlanda. Una psicologa specializzata in crimini si vede costretta a rientrare nella collaborazione con le forze dell’ordine quando, in una buca, emergono i resti del marito, misteriosamente scomparso anni prima.

Rebecka Martinsson i cinenauti recensioni film serie tv cinema

REBECKA MARTINSSON

REBECKA MARTINSSON
(Da un’idea di Asa LARSSON, 2017)

La serie televisiva svedese del 2017 “Rebecka Martinsson”, diretta da Fredrik Edfeldt, è basata sui romanzi dell’autrice svedese Åsa Larsson, i quali hanno come protagonista l’avvocatessa omonima. Nonostante i suoi notevoli successi presso uno studio legale a Stoccolma, Rebecka Martinsson di Kiruna non ha ancora trovato se stessa. Tuttavia, quando un’amica d’infanzia muore, Rebecka decide di tornare a Kiruna e si trova coinvolta in una coinvolgente caccia all’assassino.

Stand by me ricordi di un'estate i cinenauti recensioni film serie tv cinema

STAND BY ME (RICORDO DI UN’ESTATE)

STAND BY ME (RICORDO DI UN’ESTATE)
(Rob REINER, 1986)

Questa non vuole essere una vera e propria recensione, ma piuttosto una dichiarazione d’amore ad un film di cui sono follemente innamorata. Tratto da uno dei racconti (a mio parere) più intimi di Stephen King, e diretto da Rob Reiner (che nel 1990 dirigerà “Misery non deve morire”), “Stand by me” narra il viaggio di quattro ragazzini di Castel Rock alla ricerca di un cadavere. Il viaggio usato come metafora del passaggio dei ragazzi dall’infanzia alla vita adulta.
Uno dei migliori film tratti da racconti di King, è disponibile su Prime e Netflix.

Flesh Meat Doll(s) i cinenauti recensioni film serie tv cinema

FLESH MEAT DOLL(S) (corto)

FLESH MEAT DOLL(S) (Corto)
(C. Huston, 2016)

15 minuti di sesso reale con una coppia di cadaveri (non reali)… questo è “Flesh meat doll(s)” di C. Huston che già nel titolo ribadisce la centralità della carne. Carne come corpi smembrati fatti di carne, carne come desiderio carnale incontrollabile, carne come sangue, dolore, lacerazione, autolesionismo…

L'ultima casa a sinistra 1972 i cinenauti recensioni film serie tv cinema

L’ULTIMA CASA A SINISTRA

L’ULTIMA CASA A SINISTRA
(Wes CRAVEN, 1972)

Era il 1972 quando Wes Craven esordisce nel mondo del cinema con L’Ultima Casa a Sinistra – film che si muove tra thriller, revenge movie ed horror – che, grazie alla sua efferatezza e crudeltà, diventerà un cult indiscusso e fonte di ispirazione per altre pellicole del genere. Una coppia di ragazze viene rapita da una banda di malviventi che le violenterà ripetutamente fino ad ucciderle ma il karma ha in serbo per loro un destino analogo…