Killers of the flower moon i cinenauti recensioni film serie tv cinema

KILLERS OF THE FLOWER MOON

KILLERS OF THE FLOWER MOON (Martin SCORSESE, 2023)

Killers of the Flower Moon è un film diretto da Martin Scorsese adattamento cinematografico del saggio “Gli assassini della terra rossa” scritto da David Grann, a sua volta tratto da fatti realmente accaduti. La storia è ambientata negli anni ’20 del XX secolo, in Oklahoma. La scoperta del petrolio nelle terre della tribù Osage ha reso i membri di questa comunità tra le persone più ricche al mondo. Tuttavia, questa ricchezza ha attirato l’attenzione di molti, tra cui criminali e uomini d’affari senza scrupoli.

inception nolan cinenauti gilberto gibba tortora cinema serie tv recensioni film

Inception, una dolce, finta realtà

Avete mai pensato che la realtà che viviamo e sperimentiamo tutti i giorni non sia nient’altro che un’illusione, una finzione generata dal nostro subconscio? Questa è la domanda su cui si basa Inception, film del 2010 diretto da Christopher Nolan.

Gli studenti Arianna Antonioli, Enea Azzola, Benedetta Corsi, Lucrezia Rossi, Giovanni Servalli della 3^ B del Liceo Scientifico Amaldi di Alzano Lombardo ci propongono una brillante lettura del film in chiave filosofica, passando da Eraclito e Parmenide per arrivare al “Mito della Caverna” di Platone.

Don't look up i cinenauti recensioni film serie tv cinema

DON’T LOOK UP

DON’T LOOK UP
(Adam McKAY, 2021)

Kate Dibiasky, dottoranda in astronomia all’università del Michigan State, scopre una cometa non identificata e la segnala al suo professore, Randall Mindy, il quale calcolandone le dimensioni e la traiettoria conclude che colpirà la terra entro sei mesi causando l’estinzione di ogni forma di vita.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema c'era una volta ad hollywood

C’ERA UNA VOLTA… A HOLLYWOOD

C’ERA UNA VOLTA A… HOLLYWOOD
(Quentin TARANTINO, 2019)

Pellicola difficile da collocare nella filmografia di Tarantino, dopo due western consecutivi (uno di troppo, a mio modesto avviso), Tarantino si sposta alla fine degli anni ’60, nella città in cui è cresciuto, Los Angeles, costruendo una storia che parla di cinema, di attori e, in definitiva, anche di sé stesso. Un film di rottura, quindi, come anni fa lo fu ‘Jackie Brown’, un nuovo inizio, forse, se si tiene conto che secondo quello che ha sempre dichiarato il regista americano, questo sarebbe il suo penultimo film.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema Once upon a time in Hollywood

C’ERA UNA VOLTA… A HOLLYWOOD

C’ERA UNA VOLTA A… HOLLYWOOD
(Quentin TARANTINO, 2019)

Siamo nel febbraio del 1969 e l’attore Rick Dalton (interpretato dal bravissimo Leonardo Di Caprio con un ampio spettro di registri e di sfumature) si trova ad un bivio; protagonista di una serie tv western di successo alla fine degli anni cinquanta, sta ora provando, con scarsa fortuna, a fare il grande salto verso il cinema; i tempi stanno cambiando (avanza il movimento della New Hollywood, con la sua differente visione), la parte del cattivo ormai è inflazionata, così un agente (Al Pacino) gli propone di spostarsi in Italia per girare qualche “spaghetti western”, il genere allora in voga dopo l’exploit di Sergio Leone…