Decision to leave i cinenauti recensioni film serie tv cinema

DECISION TO LEAVE

DECISION TO LEAVE
(Park CHAN-WOOK, 2022).

Amore non è bello se non è… Qualcuno deve morire perchè la scintilla scaturisca e quel certo “non so che” salga come una marea montante, sino a mettere in gioco tutto, salvo poi scoprire che in palio non c’era niente…Giù il cappello di fronte all’ennesima lezione di cinemadel Maestro Park Chan-wook.

Io sono l'abisso i cinenauti recensioni film serie tv cinema

IO SONO L’ABISSO

IO SONO L’ABISSO
(Donato CARRISI, 2022)

Tre menti oppresse dal male di vivere, dal peso dei rimorsi e dalla follia, un lago da incubo, la violenza che genera violenza in un loop infinito che solo un gesto di amore potrà spezzare… Torna Donato Carrisi e fa di nuovo centro con Io Sono L’Abisso.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema Lost Highway Strade Perdute David Lynch

STRADE PERDUTE

STRADE PERDUTE
(David LYNCH, 1997)

Un corto circuito criptico e sensuale, malato e perturbante, l’inizio del viaggio nell’impero della mente da parte di un artista immenso: signore e signori, Strade Perdute di David Lynch.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema Ricordati di sorridere sempre

“Ricordati di sorridere sempre”

Ricordati di sorridere sempre. Il regista Simone Arrighi e lo sceneggiatore Sebastiano Tuccitto scrivono e realizzano questo intrigante cortometraggio thriller/horror che si ispira al famoso serial killer Jeffrey Dahmer e al mondo della fotografia. Un piccolo gioiellino che saprà farsi amare e al quale auguriamo il successo che si merita. Scopriamolo insieme.

Gone girl i cinenauti recensioni film serie tv cinema

GONE GIRL (L’AMORE BUGIARDO)

GONE GIRL (L’AMORE BUGIARDO )(David FINCHER, 2014)

Nick ed Amy sono una coppia apparentemente felice: un colpo di fulmine scoccato a Brooklyn dove entrambi lavorano nel campo dell’editoria (lui come aspirante scrittore, lei come “testimonial” di una famosa serie di libri per bambini creata dai genitori Merybeth e Rand, due affermati psicologi – la cui protagonista, “Amazing Amy”, è “modellata” sulla sua persona -), il matrimonio e poi il trasferimento in Missouri per accudire la madre di Nick malata di cancro; nemmeno la crisi economica e le conseguenti difficoltà lavorative occorse ad entrambi sembrano scalfire questa unione. La mattina del loro quinto anniversario, però, Amy scompare improvvisamente (…)

La ragazza nella nebbia i cinenauti recensioni film serie tv cinema

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA

LA RAGAZZA NELLA NEBBIA
(Donanto CARRISI, 2017)

‘La ragazza nella nebbia’ è l’esordio cinematografico dello scrittore Donato Carrisi, dal romanzo omonimo del 2015, ambientato in Trentino Alto Adige, in una zona di montagna e di frontiera, abitata da persone di lingua tedesca. La location si rivela immediatamente molto azzeccata, richiamando alla mente atmosfere e colori tipici dei thriller nordeuropei, ma più in generale ci si trova di fronte ad un noir ben dosato, che scorre piacevolmente per le sue oltre 2 ore di durata nonostante una trama forse un po’ troppo ingarbugliata. Non sorprendono quindi gli incassi di oltre 3 milioni di euro registrati in Italia, che purtroppo non sono stati confermati a livello internazionale, considerando anche che il film è stato penalizzato da una distribuzione estera abbastanza limitata..

Athena i cinenauti recensioni film serie tv cinema

ATHENA

ATHENA
(Romain GAVRAS, 2022)

Parigi: in seguito alla notizia dell’uccisione di un ragazzino arabo, Idir, attribuita ad alcuni poliziotti ma avvenuta in circostanze piuttosto oscure, si scatena una feroce aggressione ad un commissariato guidata dal fratello Karim; dopo averne devastato e saccheggiato i locali il gruppo fugge e si asserraglia nella propria banlieu, chiamata Athena (…)

Eldorado i cinenauti recensioni film serie tv cinema

ELDORADO

ELDORADO
(Domiziano CRISTOPHARO, 2022)

Con Eldorado il più geniale tra i registi indipendenti, Domiziano Cristopharo, ci accompagna in un road movie attraverso gli aridi paesaggi di Gran Canaria alla scoperta dei segreti alchemici e dei riti del folklore profondamente radicati in questa terra così affascinante. Seguiamo quindi l’avventura solitaria di un uomo che, ripercorrendo le orme di chi lo ha preceduto, si immerge totalmente in un mondo mistico alla ricerca del mito dell’oro. Dove lo condurrà il suo viaggio?

What Josiah Saw i cinenauti recensioni film serie tv cinema

WHAT JOSIAH SAW

WHAT JOSIAH SAW
(Vincent GRASHAW, 2021)

Josiah Graham, oscuro personaggio dedito all’alcol e intriso di un fanatico misticismo, vive nella sua fattoria isolata in compagnia del figlio Tommy; la famiglia si è disgregata molto tempo prima in seguito al suicidio della moglie Miriam, evento che oltre a lasciare segni tangibili nella psiche del ragazzo (…)

At the End of the Day Un giorno senza fine i cinenauti recensioni film serie tv cinema

AT THE END OF THE DAY – UN GIORNO SENZA FINE

AT THE END OF THE DAY – UN GIORNO SENZA FINE
(Cosimo ALEMÀ, 2010)

Sorprendente thriller- horror di produzione italiana, diretto con mano ferma da Cosimo Alemà, esordiente sul grande schermo ma con un passato importante nel settore dei videoclip musicali, ‘Un giorno senza fine’, girato originariamente in inglese, ha ambientazione e respiro internazionali ed un cast composto esclusivamente da attori stranieri, in gran parte poco conosciuti, guidato dall’eccellente Michael Lutz nel ruolo dello ‘zio’. Pur non contestualizzando mai la vicenda nel tempo e nello spazio, il film si ispira ad un episodio avvenuto (a quanto si dice nei titoli di testa) negli USA, nel 1992.