La ragazza della porta accanto i cinenauti recensioni film serie tv cinema

LA RAGAZZA DELLA PORTA ACCANTO

LA RAGAZZA DELLA PORTA ACCANTO
(Luke GREENFIELD, 2004)

Diretto dal giovane Luke Greenfield nel 2004, ‘La ragazza della porta accanto’ gioca nei confronti del pubblico un paio di carte interessanti e potenzialmente vincenti, quella più ruffiana, rappresentata nello script da una protagonista sexy e disinibita, che sarebbe la vicina di casa ideale per ogni adolescente se non si scoprisse durante il film essere una pornostar (o forse, si potrebbe dire maliziosamente, la sarebbe proprio per questo), e quella, più in generale, del cast, nel quale brillano alcuni giovani attori molto promettenti, Timothy Olyphant, Emile Hirsch e, nel ruolo della protagonista femminile, Elisha Cuthbert.

Santa Clarita Diet recensioni serie tv film cinema commedia horror netflix zombie

SANTA CLARITA DIET

SANTA CLARITA DIET (Stagioni 1- 3)
(Da un’idea di Victor FRESCO, 2017-2019)

Ormai non è un segreto per nessuno che, quando la mia attenzione ricade su un prodotto a tema zombie, il cuore inizia a palpitare. Così è stato anche per questa serie Netflix, Santa Clarita Diet.
Attratto dall’originalità della trama e dalla presenza di Drew Barrymore, attrice che stimo tantissimo, ne ho iniziato la visione con curiosità ed interesse.
Avrà fatto centro?

i cinenauti recensioni film serie tv cinema c'era una volta ad hollywood

C’ERA UNA VOLTA… A HOLLYWOOD

C’ERA UNA VOLTA A… HOLLYWOOD
(Quentin TARANTINO, 2019)

Pellicola difficile da collocare nella filmografia di Tarantino, dopo due western consecutivi (uno di troppo, a mio modesto avviso), Tarantino si sposta alla fine degli anni ’60, nella città in cui è cresciuto, Los Angeles, costruendo una storia che parla di cinema, di attori e, in definitiva, anche di sé stesso. Un film di rottura, quindi, come anni fa lo fu ‘Jackie Brown’, un nuovo inizio, forse, se si tiene conto che secondo quello che ha sempre dichiarato il regista americano, questo sarebbe il suo penultimo film.

i cinenauti recensioni film serie tv cinema Once upon a time in Hollywood

C’ERA UNA VOLTA… A HOLLYWOOD

C’ERA UNA VOLTA A… HOLLYWOOD
(Quentin TARANTINO, 2019)

Siamo nel febbraio del 1969 e l’attore Rick Dalton (interpretato dal bravissimo Leonardo Di Caprio con un ampio spettro di registri e di sfumature) si trova ad un bivio; protagonista di una serie tv western di successo alla fine degli anni cinquanta, sta ora provando, con scarsa fortuna, a fare il grande salto verso il cinema; i tempi stanno cambiando (avanza il movimento della New Hollywood, con la sua differente visione), la parte del cattivo ormai è inflazionata, così un agente (Al Pacino) gli propone di spostarsi in Italia per girare qualche “spaghetti western”, il genere allora in voga dopo l’exploit di Sergio Leone…